L'ebook Sviluppare applicazioni web multi-device: con HTML5, CSS3 e JavaScript (Guida completa) è disponibile su Amazon.
Titolo: Sviluppare applicazioni web multi-device: con HTML5, CSS3 e JavaScript (Guida completa)
Autore: Peter Gasston, C. Castellazzi, F. Conigliaro
N. di pagine: 240
Edizione: Apogeo (3 luglio 2013)
Lingua: Italiano
Prezzo: EUR 19,99
Descrizione:
Creare applicazioni web oggi vuol dire sviluppare pensando a una gamma di device eterogenea e frastagliata.
Come si deve comportare uno sviluppatore in un mondo in cui gli utenti possono navigare utilizzando lo schermo da 3'' di uno smartphone, oppure quello da 50'' di una TV HD? L’enorme ventaglio di dispositivi non è solo una complicazione ma anche un’incredibile opportunità per chi non ha paura di cambiare prospettiva e imparare a trarre il massimo vantaggio da questa epoca in cui "il Web è ovunque".
Questo libro insegna i metodi e le tecniche per creare siti, app e qualsiasi altro elemento si basi su tecnologie web aperte, tenendo conto di un panorama multi-device.
Con una trattazione delle più recenti evoluzioni di HTML5, CSS3 e JavaScript, e un approccio pragmatico, il manuale rappresenta una risorsa per programmatori alla ricerca di soluzioni che funzionino immediatamente, ma che guardino anche al futuro della Rete.
Ecco a voi il libro Usabilità Mobile (Guida completa), a condizioni estremamente vantaggiose su Amazon.
Buona lettura!
Titolo: Usabilità Mobile (Guida completa)
Autore: Jakob Nielsen, Raluca Budiu, F. Conigliaro
N. di pagine: 221
Edizione: Apogeo (22 maggio 2013)
Lingua: Italiano
Prezzo: EUR 19,99
Descrizione:
In un mercato dominato da smartphone, tablet ed e-reader è diventato imprescindibile avere siti e applicazioni mobile friendly.
Ma come si fa a creare un'esperienza utente ricca, quando si ha a che fare con un display di dimensioni ridotte?L'esperienza e i consigli degli autori guideranno i lettori – web designer o programmatori, autori o product manager – a sviluppare un'efficace mobile strategy, concepire e realizzare prodotti per le interfacce touch, ottimizzare i contenuti per schermi piccoli, scrivere testi che rispondano alle esigenze degli utenti in mobilità. Attraverso l'analisi dettagliata di diversi casi di studio e numerosi esempi pratici, il lettore imparerà le linee guida dell'usabilità mobile e le tecniche e gli strumenti per soddisfare al meglio gli utenti.