L'ebook Uomini e computer: Storia delle macchine che hanno cambiato il mondo (Matematica) è disponibile su Amazon.
Titolo: Uomini e computer: Storia delle macchine che hanno cambiato il mondo (Matematica)
Autore: Daniele Casalegno
N. di pagine: 320
Edizione: Hoepli (19 marzo 2013)
Lingua: Italiano
Prezzo: EUR 14,99
Descrizione:
La storia dell'informatica a partire dai primi passi compiuti dall'uomo nel campo della matematica e del calcolo assistito, per arrivare a Internet e ai supercalcolatori; un cammino lungo il quale si incontrano personaggi animati da passione e voglia di conoscenza, uomini che hanno saputo produrre invenzioni geniali o creare aziende oggi conosciute a livello mondiale.
Un libro attraverso cui ogni lettore potrà soddisfare innumerevoli curiosità e nel quale l'esperto e l'appassionato troveranno notizie e approfondimenti su argomenti poco trattati dalla stampa specializzata, con uno sguardo approfondito sulla storia dell'informatica italiana corredato dai documenti e dalle immagini fotografiche dell'archivio storico di IBM Italia.
Ecco a voi il libro Dall'ipertesto al Web: Storia culturale dell'informatica (Manuali Laterza), a condizioni estremamente vantaggiose su Amazon.
Buona lettura!
Titolo: Dall'ipertesto al Web: Storia culturale dell'informatica (Manuali Laterza)
Autore: Paola Castellucci
N. di pagine: 226
Edizione: Editori Laterza (10 giugno 2014)
Lingua: Italiano
Prezzo: EUR 10,99
Descrizione:
La parola ‘ipertesto' è oggi associata a uno dei fenomeni più rilevanti della contemporaneità, il Web.
Eppure, quando Ted Nelson la coniò negli anni Sessanta, le sue teorie, che prefiguravano un nuovo supporto di scrittura, una nuova pratica di lettura e soprattutto un nuovo rapporto tra autore e lettore, vennero considerate idealistiche e visionarie.
Paola Castellucci ripercorre la storia dell'ipertestualità, le cui tappe fondamentali hanno contribuito a definire l'identità stessa dell'informatica in quanto disciplina autonoma rispetto alle altre aree scientifiche.