Buon pomeriggio a tutti!
Scrivo questo breve post per avvisarvi che la nuova versione aggiornata dell’ebook “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift” è adesso disponibile anche su iBookStore!
Scaricate subito questo aggiornamento importante e imparate a creare nuove app per il sistema operativo iOS!
Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift di Roberto Travagliante
Per maggiori informazioni, o per vedere un’anteprima dei contenuti dell’ebook, clicca qui!
Un saluto caloroso a tutti voi, lettori assidui e non, animati come me dalla voglia di scoprire il fantastico mondo della programmazione e dello sviluppo di app per dispositivi mobili!
Oggi ho il piacere di annunciarvi un nuovo aggiornamento dell’ebook “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift“! Come molti di voi sanno, si tratta di un libro per la programmazione su dispositivi Apple, realizzato per permettere a chiunque di diventare uno sviluppatore di applicazioni mobili per iOS. L’ebook è fruibile da chiunque, sia dal programmatore più esperto, sia da chi non ha alcuna esperienza di programmazione e/o conoscenza del linguaggio Swift.
Perché questo aggiornamento? Effettivamente, un aggiornamento dell’ebook era necessario, considerato che il linguaggio Swift è in costante evoluzione e che Apple, dall’ormai lontano 2014 ad oggi, ha aggiornato sia il linguaggio Swift (l’attuale versione stabile è la 2.2) che l’ambiente di sviluppo Xcode.
Inoltre, nel frattempo, Swift è diventato un linguaggio open-sources, per cui si prevede per il futuro un’evoluzione costante del linguaggio, ad opera della community che vi si sta formando attorno, costituita da un numero sempre più ampio di sviluppatori.
Perciò, dopo aver ricevuto tante richieste da parte vostra, riguardanti in particolare la trattazione di nuovi argomenti e aspetti della programmazione di iOS con Xcode e Swift, ho deciso di revisionare completamente la versione che avevo realizzato in precedenza.
Inoltre, questa guida sarà costantemente aggiornata, in modo da consentire la piena aderenza alle nuove specifiche del linguaggio.
Tante sono le novità principali di questa versione di “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift“:
La nuova versione di “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift” è disponibile alla seguente pagina web:
Vai alla pagina principale di Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift
Per tutti coloro che hanno acquistato la precedente versione dell’ebook, questo aggiornamento è disponibile gratuitamente, secondo le seguenti modalità:
Per tutti coloro che non hanno ancora avuto l’opportunità di leggere l’ebook, basta visitare la pagina dell’ebook: Vai alla pagina principale di Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift.
Buona lettura a tutti!
Qualche giorno fa ho ricevuto la telefonata di un amico, che mi chiedeva come fare per conoscere la versione di PHP installata sul suo spazio web e, al tempo stesso, se la configurazione comprendeva anche alcune librerie (estensioni) PHP.
Ciò, per poter installare correttamente un software per la gestione di un sito di commercio elettronico.
Dato che credo che la cosa poasa essere utile a molti, riporto in questa pagina del blog una funzione molto utile in tal senso, offerta direttamente dal php: phpinfo().
In una pagina .php, se digitiamo il seguente codice, abbiamo modo di leggere l’intera configurazione php del nostro webserver:
<?php
phpinfo();
?>
Il risultato sarà molto simile al seguente:
Buongiorno a tutti!
Era da tanto tempo che, impegnato in diverse idee e progetti, non davo un’occhiata alla classifica degli ebook presenti su iBookStore.
Ebbene, oggi, a distanza di oltre 8 mesi, scopro con piacere che la guida “Creare Applicazioni per iPhone e iPad con Swift” (https://www.travagliante.com/creare-applicazioni-per-iphone-e-ipad-con-xcode-e-swift-la-guida/), scritta con tanta passione per far conoscere a più persone possibili la bellezza della programmazione iOS, é ancora lì, in cima alla classifica dei libri più apprezzati della categoria “Computer e Internet”!
Si, proprio così, al primo posto!
Quindi scrivo questo post per manifestare tutta la mia soddisfazione per questo importante risultato e per ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che lo hanno sostenuto, con i loro consigli e suggerimenti, giorno dopo giorno.
GRAZIE 1000!
Hai un’idea che vuoi trasformare in un’applicazione per iPhone e iPad per farla conoscere al mondo intero?
Vuoi creare un’app, pubblicarla sull’App Store e fare soldi, ma non sai come fare?
In altre parole, vuoi diventare un programmatore di applicazioni per iOS?
Se hai risposto “SI” ad almeno una di queste domande, questo libro è ciò che fa per te!