Ciao a tutti,
la nuova versione 1.2.7 di Secret Photos per Android è stata pubblicata su Google Play ed è disponibile per il download gratuito tramite questo link!
Cosa c’è di nuovo in questa versione?
Vuoi nascondere e cifrare foto e video sul tuo disposivito Android?
Bene! Secret Photos è l’applicazione giusta per te! 🕵️♂️👍
Secret Photos crea un contenitore sicuro da usare per proteggere le foto e i video utilizzando una password o l’impronta digitale.
Oltre 1000 utenti hanno già scaricato l’app Secret Photos con grande soddisfazione!
Perciò, cosa stai aspettando? Scarica gratis Secret Photos per Android (o aggiorna l’app da versioni precedenti)!
Disponibile Gratis per il Download da Google Play!
Bubble Witch 3 Saga, il nuovissimo gioco della famosa serie Bubble Witch. Stella la strega è tornata e ha bisogno del tuo aiuto per sconfiggere il malvagio Wilbur in questa entusiasmante avventura! Sembra tenero e carino, ma è solo un agglomerato di cattiveria magica! Viaggia nel regno facendo scoppiare più bolle che puoi in questo gioco puzzle sparabolle!
Intraprendi questa magica saga in solitaria o insieme agli amici e sfidali a fare più punti di te!
Bubble Witch 3 Saga è completamente gratuito, tuttavia alcuni oggetti di gioco opzionali richiedono un pagamento.
Caratteristiche di Bubble Witch 3 Saga:
Il nuovo fantastico capitolo della serie di giochi Bubble Witch
• Abbina 3 bolle per farle scoppiare in questa magica avventura sparabolle
• Ammalianti modalità di gioco tutte nuove e personaggi simpaticissimi!
• Libera gufi e fantasmi e salva la Regina delle fate da Wilbur!
• Funzionalità di personalizzazione: costruisci la tua casa e visita quelle dei tuoi amici per ottenere ricompense
• Bolle booster speciali per aiutarti a superare i livelli più difficili
• Sincronizzazione semplice tra i dispositivi connessi a Internet
• Classifiche per tenere d’occhio amici e avversari!
• Gratuito, intuitivo e impegnativo al tempo stesso!
Buon divertimento con Bubble Witch 3 Saga!
Ciao a tutti!
Con grande piacere, vi presento la nuova sezione “App Reviews“!
Si tratta di una nuova sezione del blog aperta agli sviluppatori di applicazioni per dispositivi mobili e per sistemi desktop, che vogliono far conoscere le proprie opere al mondo intero.
Uno degli aspetti più complicati della vita dello sviluppatore è costituito, oltre che dalla capacità di realizzare un’app interessante e ben curata, dalla promozione dell’app.
I canali e gli strumenti per la promozione di un’app sono tanti. Lo strumento della recensione (review) è uno dei più importanti, poiché permette agli utenti di conoscere un’applicazione, ciò che fa, gli elementi chiave, ecc..
Ecco perché ho deciso di attivare questa rubrica, mettendola a disposizione di tutti coloro che intendono promuovere la propria app.
Quindi, perché non approfittarne? Se siete sviluppatori e avete un’app da promuovere, cliccate subito su QUESTO LINK!
Vi aspetto numerosi!
Vuoi calcolare con esattezza la quota condominiale del tuo condominio?
CondominiOK è l’app che fa per te!
Oggi ti parlerò di un’app per iPhone che ho scoperto per caso, su segnalazione di uno dei miei lettori più attenti (grazie Paolo). Dopo aver dato un’occhiata all’app, contattata la sviluppatrice sul sito manuzapp.it, ho scoperto che l’app è stata realizzata interamente in Swift, prendendo spunto anche da alcune informazioni contenute nel mio ebook Creare Applicazioni per iPhone e iPad con Swift. La cosa, ovviamente, non poteva che farmi piacere, ragion per cui ho deciso di provare l’app in modo più approfondito e di parlarne qui di seguito:
Se vivi in un condominio, ti sarà capitato di non riuscire a comprendere a pieno le modalità con cui veniva determinata la quota a tuo carico. Ebbene, oggi puoi verificare in modo rapido ed efficace le tue quote condominiali con questa semplice, ma utile, app per iOS.
Con l’applicazione CondominiOk potrai:
Per utilizzare CondominiOK ti occorrono soltanto i documenti del tuo condominio, le tabelle millesimali e il bilancio. Partendo dal bilancio, potrai trovare i dati relativi alle tabelle dove l’amministratore carica le spese per poter procedere alla ripartizione.
Una volta inseriti i totali delle tabelle e i millesimi potrai procedere al calcolo della quota e alla sua verifica.
L’app è effettivamente immediata e semplice, molto stabile e, inoltre, la sviluppatrice promette di supportarlo per aggiungervi nuove funzionalità sempre più elaborate.
Come averla sul proprio iPhone? Niente di più semplice, l’app è disponibile su App Store.
Buon pomeriggio a tutti!
Scrivo questo breve post per avvisarvi che la nuova versione aggiornata dell’ebook “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift” è adesso disponibile anche su iBookStore!
Scaricate subito questo aggiornamento importante e imparate a creare nuove app per il sistema operativo iOS!
Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift di Roberto Travagliante
Per maggiori informazioni, o per vedere un’anteprima dei contenuti dell’ebook, clicca qui!
Un saluto caloroso a tutti voi, lettori assidui e non, animati come me dalla voglia di scoprire il fantastico mondo della programmazione e dello sviluppo di app per dispositivi mobili!
Oggi ho il piacere di annunciarvi un nuovo aggiornamento dell’ebook “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift“! Come molti di voi sanno, si tratta di un libro per la programmazione su dispositivi Apple, realizzato per permettere a chiunque di diventare uno sviluppatore di applicazioni mobili per iOS. L’ebook è fruibile da chiunque, sia dal programmatore più esperto, sia da chi non ha alcuna esperienza di programmazione e/o conoscenza del linguaggio Swift.
Perché questo aggiornamento? Effettivamente, un aggiornamento dell’ebook era necessario, considerato che il linguaggio Swift è in costante evoluzione e che Apple, dall’ormai lontano 2014 ad oggi, ha aggiornato sia il linguaggio Swift (l’attuale versione stabile è la 2.2) che l’ambiente di sviluppo Xcode.
Inoltre, nel frattempo, Swift è diventato un linguaggio open-sources, per cui si prevede per il futuro un’evoluzione costante del linguaggio, ad opera della community che vi si sta formando attorno, costituita da un numero sempre più ampio di sviluppatori.
Perciò, dopo aver ricevuto tante richieste da parte vostra, riguardanti in particolare la trattazione di nuovi argomenti e aspetti della programmazione di iOS con Xcode e Swift, ho deciso di revisionare completamente la versione che avevo realizzato in precedenza.
Inoltre, questa guida sarà costantemente aggiornata, in modo da consentire la piena aderenza alle nuove specifiche del linguaggio.
Tante sono le novità principali di questa versione di “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift“:
La nuova versione di “Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift” è disponibile alla seguente pagina web:
Vai alla pagina principale di Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift
Per tutti coloro che hanno acquistato la precedente versione dell’ebook, questo aggiornamento è disponibile gratuitamente, secondo le seguenti modalità:
Per tutti coloro che non hanno ancora avuto l’opportunità di leggere l’ebook, basta visitare la pagina dell’ebook: Vai alla pagina principale di Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift.
Buona lettura a tutti!
Buongiorno a tutti!
Era da tanto tempo che, impegnato in diverse idee e progetti, non davo un’occhiata alla classifica degli ebook presenti su iBookStore.
Ebbene, oggi, a distanza di oltre 8 mesi, scopro con piacere che la guida “Creare Applicazioni per iPhone e iPad con Swift” (https://www.travagliante.com/creare-applicazioni-per-iphone-e-ipad-con-xcode-e-swift-la-guida/), scritta con tanta passione per far conoscere a più persone possibili la bellezza della programmazione iOS, é ancora lì, in cima alla classifica dei libri più apprezzati della categoria “Computer e Internet”!
Si, proprio così, al primo posto!
Quindi scrivo questo post per manifestare tutta la mia soddisfazione per questo importante risultato e per ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che lo hanno sostenuto, con i loro consigli e suggerimenti, giorno dopo giorno.
GRAZIE 1000!
L’ebook “Creare Applicazioni per iPhone e iPad con Swift” è approdato su iBookStore!
E ha già conquistato il primo posto nella classifica “Computer e Internet”!
Un caloroso grazie a tutti da Roberto Travagliante!
https://www.travagliante.com/creare-applicazioni-per-iphone-e-ipad-con-xcode-e-swift-la-guida/
Hai un’idea che vuoi trasformare in un’applicazione per iPhone e iPad per farla conoscere al mondo intero?
Vuoi creare un’app, pubblicarla sull’App Store e fare soldi, ma non sai come fare?
In altre parole, vuoi diventare un programmatore di applicazioni per iOS?
Se hai risposto “SI” ad almeno una di queste domande, questo libro è ciò che fa per te!
Vuoi trasformare il tuo iPhone, il tuo iPod Touch o il tuo iPad / iPad Mini in una batteria professionale?
Vuoi sorprendere i tuoi amici e divertirti con loro, suonando delle batterie musicali e altre percussioni (come i bongo)?
“REAL DRUMS Super Stars” E’ L’APPLICAZIONE DEFINITIVA PER TE !!!